Descrizione
Da un’unica parcella dei vigneti di Podere Casisano, tra le più alte e vocate posizioni collinari a sud-est di Montalcino, il Colombaiolo unisce struttura, eleganza e armonia.
Con il lavoro di recupero dei vecchi vigneti, il Casisano Brunello di Montalcino Riserva Colombaiolo diventa un riferimento qualitativo per questa zona cru meno conosciuta nel quadrante sud est di Montalcino, nei pressi di Sant’Antimo. Conosciamo l’anatomia e l’anima di ogni vecchia vite di Sangiovese grosso nel vigneto cru Colombaiolo, dalla rigorosa potatura invernale fino alla selezione manuale in epoca della vendemmia per produrre il nostro unico Brunello di Montalcino Riserva. Sulle punte più alte di Montalcino, l’uva matura lentamente regalando sorprendente finezza e un bouquet di appagante complessità aromatica.
Affinamento: 4 anni in botte di rovere di Slavonia da 18 e 25 hl seguito dalla sosta in bottiglia per almeno 6 mesi.
Colore: Rubino intenso e profondo con sfumature tendenti al granato,
Profumi: Complesso e fine nelle note olfattive che integrano il frutto alle spezie dolci date dal lungo affinamento.
Gusto: Al palato è austero, con tannini maturi e vellutati nell’equilibrio tra grande struttura ed eleganza. Finale fresco e armonico.
Abbinamenti: La trama corposa ed elegante data dal lungo affinamento lo rendono ideale per accompagnare piatti di struttura come carni rosse, brasati, selvaggina da piuma e da pelo, meglio se accompagnati da funghi o tartufi. Ottimo con formaggi a lunga stagionatura.







