Descrizione
Vinosia Aglianico IGT
Terreno: collinare, di origine prevalentemente vulcanica, ma anche argilloso calcareo. Vendemmia: fine ottobre.
Affinamento: in acciaio
Vinificazione: macerazione per circa 10 giorni, fermentazione condotta anche con starter di lieviti autoctoni, malolattica svolta completamente.
Colore: r
Profumi: al naso ciliegia, fragola e tenui richiami di violetta
Gusto: in bocca polposo, speziato e dai tannini vitali, espressi con la maggiore morbidezza possibile
Abbinamenti: primi con sughi ricchi, carni rosse arrosto e alla griglia, formaggi semi stagionati