Descrizione
Brunello di Montalcino Docg 2013.
L’azienda è situata sotto il paese di Montalcino nell’area settentrionale della regione, i vigneti di Casanuova delle Cerbaie si trovano da 250 a 350 metri sul livello del mare, su un terreno argilloso caratterizzato da rocce calcaree. I vigneti si sviluppano inoltre sulla prestigiosa collina di Montosoli e continuano ad estendersi fino ai piedi del colle su cui si erge Montalcino. Pur essendo un’azienda di media grandezza, non produciamo numerose bottiglie poiché preferiamo dare la priorità alla qualità a scapito della quantità.
Affinamento: 30 mesi in botti di rovere slavonia selezionate da Stockinger, almeno 6 mesi in bottiglia.
Vinificazione: Estrazione intensa con rimontaggi frequenti nelle fasi iniziali della fermentazione, seguita da lunga macerazione quiescente sulle vinacce. Accurato controllo della temperatura la cui massima è fatta salire fino a 31 gradi centigradi e lasciata liberamente scendere fino alla svinatura.
Colore: Rosso rubino, con riflessi granati.
Profumo: Al naso avvolgente ed intenso, aroma etereo con note di fruttato, ben amalgamato con i legni dolci con i quali si è affinato.
Gusto: In bocca morbido ed elegante, nel corpo potente una tannicità dolce ma importante.
Abbinamento: Antipasti di salumi e formaggi, primi con sughi rossi, carne alla brace, selvaggina.