Descrizione
Terre San Leonardo.
Terre di San Leonardo è un elegante taglio bordolese classico della tenuta di San Leonardo, una prestigiosa cantina trentina definita come “un monumento a Bordeaux in terra italiana”, culla di grandi vini che hanno unito pubblico e critica in un unanime grido di lode. Rispetto al San Leonardo, suo fratello maggiore, il vino che ha fatto conoscere la cantina nel mondo, il Terre di San Leonardo conosce un invecchiamento più breve.
Affinamento: 18 mesi, 80% in grandi botti di rovere di Slavonia da 60 ettolitri e 20% in barrique, poi 6 mesi in bottiglia.
Vinificazione: Fermentazione in vasche di cemento e macerazione delle vinacce per un lungo periodo con ripetute follature giornaliere.
Colore: Rosso rubino brillante.
Profumo: Al naso ampio e persistente, sentori di prugna e note lievemente erbacee.
Gusto: In bocca asciutto e morbido, equilibrato dal finale piacevolmente amarognolo.
Abbinamenti: A tutto pasto, si abbina a paste ripiene, carni alla griglia, carni bianche e formaggi a pasta tenera.








