Descrizione
Trebbiano d’Abruzzo Doc Emidio Pepe
Il Trebbiano è una varietà antica e indigena delle Colline Teramane. Dona un vino elegante e autorevole, longevo e in grado di evolversi nel tempo. Una piccola perla enologica che esibisce varietà e ampiezza, qualità che rendono questo bianco un esempio unico di viticoltura biodinamica. Vigneti di 30 anni su suoli argilloso e di medio impasto.
Affinamento: alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato e bottiglia
Vinificazione: pigiatura con i piedi in grandi vasche di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificato. Non filtrato
Colore: giallo paglierino lucente
Profumo: al naso è gratificante, con note di pesca bianca, nespola, finocchio selvatico, rosmarino
Gusto: in bocca è secco e sapido, con un’ottima acidità che ne esalta la freschezza. Il finale è lungo e persistente, lasciando una piacevole sensazione di equilibrio e armonia
Abbinamento: antipasti di pesce, primi freschi, carni bianche, secondi di pesce









