Descrizione
Trebbiano d’Abruzzo Doc 2020 – Valentini
Il Trebbiano di Valentini è un bianco leggendario e monumentale, considerabile uno dei più grandi vini italiani. Tra gli appassionati il nome di Valentini equivale a quello di un mito, poiché probabilmente ognuno lo associa all’emozione che una bottiglia di questa storica cantina gli ha fatto vivere. Storica nel vero senso della parola, in quanto è dal 1600 che la famiglia Valentini possiede una vasta tenuta a Loreto Aprutino, dove oltre agli strepitosi Montepulciano e Trebbiano, crescono ulivi che danno vita ad un olio altrettanto prodigioso. Un agricoltura tradizionale e fatta di pochi gesti, che non ha bisogno di certificazioni o slogan. Perché ciò che si trova in bottiglia vale più di ogni parola.
Affinamento: 12 mesi nelle botti di quercia da 50 e 70 hl già usate per la fermentazione.
Vinificazione: Fermentazione spontanea in grandi botti di rovere senza controllo delle temperature e senza filtrazioni.
Colore: Giallo paglierino con sfumature dorate.
Profumo: Al naso intenso e ricco, sentori complessi e grassi di frutta matura, cioccolato bianco, vaniglia e minerale
Gusto: In bocca pieno e ricco, finale lungo e pulito, mostra carattere e forza per un lungo invecchiamento.