Descrizione
Sangiovese Superiore Marnoso
E’ prodotto dalle uve di un singolo vigneto di crinale nella frazione di San Martino in Venti. Il terreno di questa particella è caratterizzato dalla presenza di argille marnose sovraconsolidate dalle quali trae nome il vino. Il vigneto è ad alta densità d’impianto e la forma di allevamento è a cordone speronato.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere francese, affina 6 mesi in bottiglia e viene commercializzato 24 mesi dalla vendemmia
Vinificazione: la fermentazione alcolica avviene in tini con macerazioni prolungate delle bucce in base all’annata
Colore: rosso rubino
Profumo: al naso le percezioni aromatiche predominanti sono note di sottobosco, frutti a bacca rossa, cassis, amarena, e sul finale mi sorprendono una fragranza speziata e dolce insieme a note mediterranee
Gusto: in bocca è morbido e fresco, tannino elegante, buona la persistenza
Abbinamenti: Carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi di media stagionatura











