Descrizione
Sangiovese Romagna Doc Serra Legio
Lègio, il cui nome deriva dal latino e sta ad indicare l’unità militare di base, è un vino in grado di conquistare anche i palati più esigenti.
Affinamento: una parte in botte di legno da 10 Hl e una parte in vasche di cemento vetrificato
Vinificazione: diraspatura – Fermentazione in botti di legno con inoculo di lieviti selezionati. Macerazione sulle vinacce fino a fine fermentazione e per ulteriori 8/10 giorni dopo il termine – Follatura ogni otto ore
Colore: rosso rubino
Profumo: al naso frutti rossi di sottobosco e di ciliegia, che si accompagnano alle note di violetta e di erbe aromatiche, mentuccia in primis. Poco a poco compaiono poi note speziate di caffè e di cacao
Gusto: in bocca grande morbidezza, eleganza e persistenza, caratteristiche date da un perfetto equilibrio tra tannini, salinità ed acidità
Abbinamento: carne alla griglia, selvaggina, risotto ai funghi, formaggio di malga stagionato








