Descrizione
Pignoletto Colli Bolognesi Docg
La produttività di questo vitigno è legata prevalentemente alle zone dell’Emilia Romagna.
Un vero e proprio cru ottenuto dal miglior quadro di vigneto della Tenuta Santa Croce, incorniciato dai verdi boschi dei colli bolognesi su di un terreno di tessitura franca argillosa limosa, calcareo, con pH leggermente alcalino. Piantato 25 anni fa, è esposto a sud ad un’altezza di 200 slm.
Vinificazione: Pressatura soffice con uva integra o diraspata a temperatura controllata, stoccaggio in vasche del mosto fiore con successiva decantazione e separazione dalla feccia. Aggiunta di lieviti selezionati varietali, fermentazione alcolica a 12°
Affinamento: “sur lies” per 8 – 9 mesi. Stabilizzazione, filtrazione, imbottigliamento. Sosta in cantina a temperatura controllata per almeno 3 mesi.
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo: Bouquet minerale accompagnato da una nota piacevolmente fragrante di agrumi
Gusto: Al palato è secco, fresco con un lungo finale che ricorda il marzapane, peculiare del vitigno
Abbinamenti: Si accompagna a risotti, piatti di funghi e tartufo bianco, crudità di pesce e carni bianche.