Descrizione
Langhe Nebbiolo Doc
Un produttore decisamente non convenzionale, un piemontese con una grande passione per il panorama vitivinicolo internazionale, innovazione unita al grande amore per il proprio terroir questo è Giacolino Gillardi. Siamo a Farigliano dove dai primi anni 80 si inizia a produrre due differenti dolcetti ma siccome Giacomino ha sempre amato il rischio decide di impiantare tre differenti vitigni internazionali: Syrah, Merlot e Grenache sorprendendo tutti per l’ottima qualità ed espressività dei vini. Dal 2011 la famiglia ha iniziato a produrre Barolo da pochi minuscoli appezzamenti nel comune di La Morra e Barolo.
Vigneti relativamente recenti in Farigliano, adiacenti a vecchi impianti di dolcetto, volutamente impiantati ad un’altitudine meno elevata rispetto al dolcetto, essendo il nebbiolo un vitigno notoriamente più sensibile e bisognoso di un ambiente più protetto e riparato dai forti venti.
Affinamento: In grandi botti di rovere di Slavonia per 18 mesi.
Colore: Rosso rubino con riflessi che tendono al violaceo.
Profumi: Al naso eleganti note fruttate e floreali, con un intenso sentore di viola sul finale.
Gusto: In bocca morbido, succoso e rotondo con tannini eleganti e finale strutturato.