Descrizione
Franciacorta Riserva Docg Palazzo Lana Extreme
Affinamento: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, con il 100% di vini dell’annata scelti tra le migliori selezioni. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i lieviti per almeno 10 anni, seguito da minimo 6 mesi dopo la sboccatura
Vinificazione: il “cuore” del mosto fiore, ottenuto dalla spremitura soffice e progressiva, svolge la fermentazionealcolica in tini d’acciaio; al termine, alcune partite sonotrasferite in barrique di rovere, dove si affinano per 6 mesia contatto con i lieviti
Vista: spuma copiosa, corona persistente, perlage finissimo.
Colore: giallo paglierino intenso, con riflessi oro rosa.
Profumo: Al naso è intenso, complesso e fine, si apre con sentori di frutta esotica e matura, con un’incursione di pesca e arancia candita intrecciati all’immancabile crosta di pane
Gusto: In bocca è di corpo ma sinuoso, non manca una freschezza sorprendente e una perfetta pulizia gustativa. È sapido e molto persistente
Abbinamenti: è una Riserva di ottimo corpo, che si abbina piacevolmente a piatti ricchi di struttura e sapore. Può accompagnare primi piatti importanti, secondi di pesce in umido e secondi di carne.