Descrizione
Le uve da cui nasce la Riserva Franco Ziliani Franciacorta 2008 provengono dalle migliori porzioni del vigneto Arzelle allevato ad altissima densità, 10mila ceppi per ettaro a Guyot e condotto secondo regole agronomiche sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Importante anche l’aspetto pedologico: il Vigneto cresce su terreno morenico profondo, che dona uve per vini base di ottima struttura, inoltre il micro-clima specifico dove vive il vigneto presenta caratteristiche di calore al suolo ed esposizione tali da garantire un ottimale maturazione delle uve dove la dominanza della maturazione fenolica su quella tecnologica è garanzia di vini base complessi, potenti e al contempo sapidi.
L’annata 2008 è stata caratterizzata da una primavera fredda e poco soleggiata che ha determinato un ritardo del germogliamento di circa 15 giorni rispetto all’anno precedente, l’annata manifestava notevole fertilità potenziale, riportata in linea da piogge primaverili frequenti, che hanno ridotto la percentuale di allegagione (passaggio da fiore a frutto). Nel complesso le condizioni metereologiche si sono rivelate molto favorevoli, accompagnando le fasi fenologiche della vite in maniera ottimale: l’evoluzione della crescita vegetativa della pianta, la composizione del grappolo ed infine la sua maturazione.
La piovosità mai assente per lunghi periodi ha determinato un buon bilancio idrico al suolo, mantenendo le piante ben idratate e nelle ottimali condizioni di sviluppo vegetativo.
Vinificazione: il “cuore” del mosto fiore, ottenuto dalla spremitura soffice e progressiva, svolge la fermentazione alcolica in tini d’acciaio; al termine, alcune partite sono trasferite in barrique di rovere, dove si affinano per 6 mesi a contatto con i lieviti.
Maturazione: preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, con il 100% di vini dell’annata scelti tra le migliori selezioni. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i lieviti per almeno 11 anni e 7 mesi, seguito da minimo 6 mesi dopo la sboccatura.
Vista: spuma copiosa, corona persistente, perlage finissimo.
Colore: giallo paglierino intenso, con una vivace nuance oro.
Profumo: sensazioni olfattive ampie, con sentori di frutti a pasta gialla, pasticceria e arancia candita.
Gusto: al palato si distingue per la grande freschezza, la pulizia gustativa e la struttura, il tutto armonizzato da buona sapidità e calibrata acidità, che ne determinano grande persistenza e importante longevità.
Abbinamenti: è un Millesimato consigliabile a tutto pasto; accompagna piacevolmente antipasti importanti, secondi di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura.
“Desideravo creare un vino con le bollicine che procurasse gioia già al primo sorso” – Franco Ziliani
È con questo desiderio, papà, che hai intrapreso la strada che ti ha portato – nel 1961 – a creare la prima bottiglia di Franciacorta; ed è con questa stessa aspirazione che abbiamo voluto creare una speciale Cuvée, affinché ti portasse il sorriso al primo sorso e al primo sguardo.
Dedichiamo a te, papà, la Cuvée Franco Ziliani Franciacorta 2008. Fosti tu ad insistere che la prima bottiglia si chiamasse “Pinot di Franciacorta”, che quel vino fosse indissolubilmente legato al suo territorio già a partire dal nome. E proprio nel nome ora tu e la Franciacorta siete tutt’uno, in questa Cuvée.
Racchiudiamo qui il miglior Chardonnay del vigneto Arzelle nel millesimo 2008, affinato in bottiglia ben undici anni perché è nel lungo affinamento che si esprime la qualità più eccelsa, senza dosaggio, affinché risalti solo l’essenza della Franciacorta.
Lo dedichiamo a te, con una tiratura limitata di soli 860 magnum e 5000 bottiglie e un’etichetta unica, vera e propria scultura in ottone ideata in onore tuo e del tuo novantesimo compleanno.Cristina, Arturo e Paolo Ziliani








