Descrizione
Franciacorta Brut Nitens
Prima di essere un’azienda Le Marchesine è la storia di una famiglia che, dal 1985, è stata capace di mostrare una continua crescita dell’intera produzione; densità degli impianti, basse rese per ettaro e un meticoloso lavoro in cantina, frutto anche della collaborazione con Jeanne Pierre Valade
Affinamento: minimo 24 mesi
Vinificazione: in bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e separazione della I^ e II^ frazione. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Colore: paglierino di ottima intensità
Profumi: al naso note dolci, il marzapane, i fiori molto aperti, la ginestra, il caprifoglio; il corredo è elegante, complesso, raffinato
Gusto: in bocca è sapido, morbido, sia l’impatto che la chiusura sono avvolgenti e cremose; è decisamente trasversale perché miscela la grande bevibilità all’intensità delle percezioni
Abbinamenti: vino capace di valorizzare una molteplicità di cibi, dagli antipasti ai secondi, dalle crudité di conchigliacci, come ostriche e fasolari, può dribblare tranquillamente primi più ricchi








