Descrizione
A sud-est di Siena, nel Comune di Castelnuovo Berardenga, sul confine meridionale della zona di produzione del Chianti Classico.
Affinamento: 48 mesi sui lieviti
Vinificazione: il mosto ottenuto viene decantato a freddo, travasato e fatto fermentare a temperatura controllata. L’imbottigliamento avviene in primavera, aggiungendo zuccheri e lieviti selezionati per avviare la presa di spuma
Colore: giallo paglierino intenso con riflessi dorati, dal perlage fine e persistente
Profumo: al naso è ricco e fresco con note di agrumi e piccoli frutti rossi impreziositi, sul finale, da un leggero tono di burro fuso
Gusto: in bocca è cremoso, equilibrato e fresco e di buona struttura, da qualche tannino che appare a metà palato. Nel finale la struttura da cremosa diventa più incisiva e chiude con una bella persistenza gustativa
Abbinamento: ottimo come aperitivo, si abbina a pesce d’acqua dolce, pollame, antipasti a base di salumi e di formaggi