Descrizione
Arx Trento Doc Vis Extra Brut
Un recente scavo nell’Alto Garda ha riportato alla luce una spilla longobarda dell’VIII secolo, un affascinante reperto raffigurante un unicorno. Il protagonista perfetto per raccontare il legame di Arx con la storia e il territorio: la leggendaria creatura si lascia ammirare di sfuggita dietro a una vite ripresa da un testo di botanica di epoca medievale.
Affinamento: almeno 24 mesi sui lieviti
Vinificazione: rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico
Colore: giallo paglierino
Profumo: al naso intensi profumi di mela, fiori d’agrume, buccia d’arancia e pera
Gusto: in bocca è una bollicina fresca dal carattere vivace e primaverile
Abbinamenti: risotto con trota affumicata, crostacei, pesce bianco all’isolana, vitello e agnello