Descrizione
Amarone della Valpolicella Classico DOCG
L’Amarone della Valpolicella di Zenato nasce a S. Ambrogio di Valpolicella, zona collinare sulla sponda veronese del Lago di Garda, all’interno della zona “Classico” della Valpolicella. È realizzato principalmente con uve Corvina e con uve Rondinella, Oseleta e Croatina.
Affinamento: in botti di rovere per un periodo minimo di 36 mesi
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 15-20 giorni alla temperatura di 23-25°C
Colore: rosso intenso con riflessi rosso granato
Profumo: al naso presenta un profumo elegante, etereo, caldo e speziato, con sentori di ciliegia e marasca, arricchiti da note di frutta secca e prugna
Gusto: in bocca risulta rotondo e vellutato. Nel complesso è un vino di grande struttura, morbido e avvolgente
Abbinamenti: perfetto per accompagnare la cacciagione, la carne grigliata e stufata, è ideale come vino da meditazione