Descrizione
Pinino Brunello di Montalcino Docg
Dallo stile dinamico e contemporaneo, da servire nelle occasioni formali ma anche per un lungo pranzo in famiglia. Pinino opta infatti per una vinificazione tradizionale con affinamento in legno.
Affinamento: in legno di 30 mesi (di cui la maggior parte in botti di rovere)
Vinificazione: fermentazione in tini d’acciaio a temperatura controllata, macerazione sulle bucce dai 18 ai 25 giorni
Colore: rosso rubino profondo e intenso
Profumo: al naso profumi di mora e prugna si rincorrono, unendosi a note speziate
Gusto: in bocca è vellutato, di corpo e morbido
Abbinamento: primi e secondi di carne rossa ma anche a pollame nobile e selvaggina. Molto interessante con un piatto di pappardelle al ragù di cinghiale