Descrizione
Pasqua Valpolicella superiore Mai Dire Mai
Nasce dall’incontro fra la secolare esperienza della famiglia Pasqua e il terroir eccezionale del vigneto di Montevegro: i 23 ettari di vigneto sono situati sulla cima di una collina a 350 metri di altitudine tra la Val d’Illasi e la Val di Mezzane, il cui terreno di origine basaltica e calcarea garantisce una mineralità ottimale.
Affinamento: in botti da 500 litri e barrique da 225 litri di rovere francese (principalmente legni nuovi o di secondo passaggio) per 18 mesi
Vinificazione: fermentazione che avviene a temperatura controllata tra 20-22°C
Colore: rosso rubino
Profumo: al naso offre sentori di tabacco, cedro, sottobosco e note balsamiche
Gusto: in bocca è caldo e intenso con aromi di marasca, chiodi di garofano e caffè, tannini finissimi e rotondi. Deciso, con grande acidità, finale lungo e persistente dalle note speziate
Abbinamenti: perfetto per accompagnare carne grigliata e stufata