Quali sono i migliori cocktail a base di gin ? Scopri le ricette e la storia dei drink più iconici

Quali sono i migliori cocktail a base di gin

Il gin è uno degli spiriti più amati nel mondo della mixology. La sua versatilità, le infinite sfumature botaniche e la capacità di adattarsi a gusti e stili diversi lo rendono l’ingrediente perfetto per cocktail classici e contemporanei. Ma quali sono i migliori cocktail a base di gin da conoscere e provare almeno una volta?

In questa guida a cura di Enoteca San Lorenzo esploreremo i drink più celebri, tra ricette originali, consigli di preparazione e curiosità storiche. Un viaggio nel gusto pensato per bartender amatoriali, appassionati e intenditori.

 

SCOPRI LA SELEZIONE DI GIN DISPONIBILI NEL NOSTRO SHOP

 

Gin Tonic

Un classico senza tempo

Il Gin Tonic è probabilmente il cocktail più conosciuto a base di gin. Semplice da preparare, rinfrescante, valorizza al meglio le botaniche del distillato.

Ingredienti

  • 50 ml di gin

  • 150 ml di acqua tonica

  • Ghiaccio

  • Fetta di lime o limone per guarnire

Preparazione
Riempi un bicchiere capiente con ghiaccio, versa il gin e aggiungi delicatamente l’acqua tonica. Mescola con un cucchiaio da bar e guarnisci con agrumi a piacere.

Curiosità
Nato in epoca coloniale per rendere il chinino più gradevole, il Gin Tonic è oggi uno dei drink più ordinati al mondo. Scegli un London Dry Gin di qualità come quelli presenti nella nostra selezione dedicata.


Martini

Il drink dell’eleganza

Simbolo di stile e raffinatezza, il Martini è un cocktail secco e diretto. Ogni sorso è un’espressione della purezza del gin.

Ingredienti

  • 60 ml di gin

  • 10 ml di vermut dry

  • Scorza di limone o oliva verde

Preparazione
Mescola gin e vermut con ghiaccio in un mixing glass. Filtra in una coppetta raffreddata e guarnisci. Può essere servito “agitato, non mescolato”, secondo la versione resa celebre da James Bond.


Negroni

L’equilibrio perfetto tra dolce, amaro e alcolico

Creato a Firenze nel 1919, è il re dei cocktail italiani a base di gin.

Ingredienti

  • 30 ml di gin

  • 30 ml di vermut rosso

  • 30 ml di Campari

  • Scorza d’arancia

Preparazione
Versa tutti gli ingredienti in un bicchiere old fashioned con ghiaccio. Mescola e guarnisci con una scorza d’arancia.

Vuoi provare qualcosa di nuovo? Dai un’occhiata anche ai nostri cocktail con vino per idee alternative.


Tom Collins

Fresco, agrumato e frizzante

Un cocktail rinfrescante e piacevolmente acidulo, perfetto per l’estate.

Ingredienti

  • 50 ml di gin

  • 25 ml di succo di limone fresco

  • 15 ml di sciroppo di zucchero

  • 100 ml di soda

  • Ghiaccio e fetta di limone

Preparazione
Shakera gin, succo e sciroppo. Versa in un bicchiere con ghiaccio, aggiungi soda e guarnisci.


Gin Fizz

La versione sparkling del Tom Collins

Simile al precedente ma servito in modo più elegante.

Ingredienti

  • 50 ml di gin

  • 25 ml di succo di limone

  • 15 ml di sciroppo di zucchero

  • 30 ml di soda

Preparazione
Shakera gli ingredienti con ghiaccio. Filtra in un bicchiere e aggiungi un tocco di soda.


Gimlet

La semplicità raffinata

Perfetto per chi ama i drink secchi ma con un twist agrumato.

Ingredienti

  • 60 ml di gin

  • 15 ml di lime cordial

Preparazione
Mescola in uno shaker con ghiaccio. Filtra in una coppetta e guarnisci con lime.


French 75

Un tocco frizzante con lo Champagne

Ideale per le celebrazioni, questo cocktail unisce gin, limone e Champagne.

Ingredienti

  • 30 ml di gin

  • 15 ml di succo di limone

  • 15 ml di sciroppo di zucchero

  • Champagne

Preparazione
Shakera gin, succo e sciroppo. Filtra in un flute e completa con Champagne.


Quale gin usare per questi cocktail?

Per ottenere il massimo dai tuoi cocktail, usa gin di qualità. Ti consigliamo di provare le nostre etichette selezionate su Enoteca San Lorenzo, dove troverai anche gin italiani, botanici, agrumati o speziati, perfetti per ogni preparazione.


Domande Frequenti

Quali sono i migliori cocktail a base di gin per principianti?
Il Gin Tonic e il Tom Collins sono semplici, freschi e facili da preparare.

Posso usare gin rosa o sloe nei cocktail classici?
Sì! Il gin rosa dona note fruttate, mentre il gin sloe è ottimo per twist come lo Sloe Gin Fizz.

Quali gin usare per un Martini?
Scegli un London Dry con profilo botanico bilanciato, secco e deciso.


Conclusione

I migliori cocktail a base di gin uniscono tradizione, creatività e gusto. Dal Gin Tonic al Martini, ogni drink valorizza la complessità di questo distillato, offrendo infinite possibilità per sperimentare a casa.

Per scoprire nuovi gin e ricevere consigli personalizzati, visita il sito ufficiale di Enoteca San Lorenzo Riccione o consulta la nostra guida ai migliori gin disponibili sul mercato.

Buona miscelazione!