Descrizione
Valpolicella Ripasso Valpantena
La particolare morbidezza e le note più dolci del Ripasso di Bertani sono il frutto di un sapiente assemblaggio tra la selezione delle uve della Valpantena e della zona Classica.
Affinamento: In botti da 30, 54 e 75 ettolitri e vasche di cemento da 100 ettolitri, poi 3 mesi in bottiglia
Vinificazione: Questo vino si ottiene dalla seconda fermentazione, denominata ripasso. Nel mese di gennaio/febbraio, il fresco giovane Valpolicella d’annata viene messo a rifermentare sulle bucce, ancora leggermente dolci, dell’Amarone
Colore: Rosso rubino
Profumo: Al naso note fruttate, di ciliegie e sottobrosco, sono arricchite da sensazioni speziate e di cioccolato
Gusto: In bocca il tannino è avvincente, il sorso carnoso e sapido
Abbinamento: A tutto pasto, si abbina ad arrosti, cacciagione, stracotti, brasati e formaggi particolarmente saporiti








