Descrizione
Turriga Isola Dei Nuraghi
Il Turriga di Argiolas è un rosso leggendario, simbolo della Sardegna, che è in grado, come poche altre bottiglie, di fotografare la bellezza e la ricchezza della terra del cagliaritano e immortalarla fedelmente all’interno della bottiglia. Insomma bere il Turriga vuol dire bere un pezzo di Sardegna e un pezzo di storia del mondo del vino sardo. Si tratta di un’espressione esemplare, di prestigiosa eleganza e classe, che negli anni ha saputo sempre confermarsi tra i più rappresentativi rossi italiani.
Affinamento: 24 mesi in barrique nuove di rovere francese.
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di circa 16-18 giorni con tecnica del delestage.
Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi tendenti al granato.
Profumo: Al naso aromi di frutti di bosco neri, seguiti da sfumature di pepe nero, malva e macchia mediterranea.
Gusto: In bocca grande struttura, rotondo e caldo con tannini che si uniscono alla speziatura per dare un sorso potente e persistente.
Abbinamento: Paste al ragù, secondi carni alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati.