Descrizione
Montepulciano Colline Teramane Docg
Un vino ottenuto con il 100% di uve Montepulciano d’Abruzzo della provincia di Teramo, tra Colonnella e Controguerra, in un vigneto ultra-cinquantennale, con allevamento a pergola abruzzese, a 290 metri slm e magnificamente esposto a sud-sud/est, nasce la DOCG
Affinamento: in botti di legno da 50hl per 10 mesi per poi affinare in bottiglia per almeno 6 mesi
Vinificazione: fermenta in tini d’acciaio termocondizionati a cui segue una fermentazione malolattica
Colore: rosso rubino intenso
Profumi: al naso floreale, fruttato e speziato con note di caffè e fave di cacao
Gusto: in bocca conferma le piacevoli note di cioccolato e caffè con aggiunta di intense note balsamiche
Abbinamenti: si abbina a piatti molto strutturati, primi o secondi a base di carne e formaggi stagionati