Descrizione
Trebbiano d’Abruzzo Doc
Il Trebbiano è una varietà antica e indigena delle Colline Teramane. Dona un vino elegante e autorevole, longevo e in grado di evolversi nel tempo.
Una piccola perla enologica che esibisce varietà e ampiezza, qualità che rendono questo bianco un esempio unico di viticoltura biodinamica.
Vigneti di 30 anni su suoli argilloso e di medio impasto
Vinificazione: Pigiatura con i piedi in grandi vasche di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificato. Non filtrato.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato e bottiglia.
Colore: Giallo paglierino lucente e leggermente velato.
Profumo: Intriganti note di frutti bianchi maturi, di frutta secca, girasoli e creta.
Gusto: Secco, sapido e pieno in bocca, dalla beva piacevolmente imprecisa.
Abbinamento: Antipasti di pesce, primi freschi, carni bianche, secondi di pesce.







