Descrizione
Sangiovese Di Romagna I Rifugi Riserva
E’ un vino in cui la rotondità del tannino è artefice di una bocca affascinante, dove corpo e slancio si uniscono con grande equilibrio. Una bottiglia che nasce dalla volontà di presentare il Sangiovese in una veste più austera, carnosa, ma sempre slanciata e facile da abbinare in cucina.
Affinamento: 12 mesi in tonneau di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia
Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 30 giorni
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei
Profumo: Al naso intenso, elegante e speziato, con sentori di ciliegie, violette, spezie dolci, tabacco ed erbe balsamiche
Gusto: In bocca corposo, teso, saporito, fresco ed equilibrato, dai tannini ben integrati
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento a primi piatti di terra e al sugo di carne, come tortelli al ragù, pasta pasticciata e pappardelle al sugo di cinghiale, si sposa bene anche con saporiti secondi di carne rossa, come spezzatino di cinghiale e stracotto di manzo