Descrizione
Riesling Sudtirol Doc
Il Riesling è uno dei vitigni più caratteristici della zona di Naturno, in Val Venosta, dove Franz Pratzner, proprietario del maso Falkenstein, produce la sua personale versione di questa varietà autoctona, definita da molti ai vertici dell’espressione atesina e nazionale. Solo da poco tempo l’attività del maso Falkenstein è dedicata alla viticoltura: in passato il fulcro della produzione era concentrato sulla coltivazione di frutti, attività anche questa tipica della Val Venosta.
Affinamento: 7 mesi in botti di legno di acacia.
Vinificazione: Fermentazione alcolica a temperatura controllata in botti di legno di acacia.
Colore: Giallo paglierino brillante.
Profumo: Al naso ampio e intenso, con note di fiori di campo e una vena di miele.
Gusto: In bocca ampio e dinamico, di ricca tessitura,con sentori agrumati accompagnati da un finale sapido.
Abbinamento: Si abbina perfettamente con piatti di mare come delle linguine allo scoglio, aragosta o con le ostriche imperiali.