Descrizione
Ribolla Gialla Igp Sara & Sara
La fermentazione spontanea e l’evitamento di chiarifiche conferiscono al vino la massima espressione del terroir, mentre l’assenza di filtrazione garantisce il massimo livello di rispetto e integrità. Un contenuto minimo di solfiti
Affinamento: 8 mesi in tonneau di legno
Vinificazione: dopo la pigiatura mosto e bucce vengono lasciate per 12 ore in una botte di acciaio inox a temperatura circa di 1-2°C affinché avvenga il contatto mosto-buccia chiamato “macerazione pellicolare”. Lo scopo è estrarre dalla buccia le caratteristiche primarie del vitigno. Successivamente avviene una pressatura soffice e viene avviata la fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tonneau di legno
Colore: giallo paglierino
Profumo: al naso fresco
Gusto: al gusto fresco, delicato
Abbinamento: aperitivi, piatti a base di pesce, crostacei, gamberoni, funghi porcini e ovuli