Descrizione
Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali – Ronchi di Cialla
Vinificazione: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata preceduta da macerazione sulle bucce di 2 giorni; lieviti indigeni; decantazione statica naturale. Affinamento sulle fecce fini per almeno tre mesi con frequenti batonage.
Vigna: Vescul Ha. 3.00; esposizine SW; quota m. 130 – 150; di proprietà. Quercigh; Ha 2.50; giacitura di collina; esposizione SSE; quota m. 130 – 240; di proprietà.
Età media delle vigne: 25-50 anni.
Colore: giallo paglierino chiaro con rapidi riflessi verdi che ravvivano il colore. Brillante.
Profumo: al naso si esprime con freschezza e vivacità; i profumi sono eleganti, fragranti di crosta di pane, note fruttate di mela e pera su fondo floreale e minerale.
Gusto: al gusto esprime grande freschezza e tipicità esaltate da un perfetto quadro acido e mineralità. Il finale è consistente, fresco e sapido. Grande equilibrio e bevibilità.
Abbinamento: piatti a base di pesce, crostacei e molluschi, primi con verdure, insaccati delicati. Ottimo con Sushi e Sashimi. Perfetto anche da solo come aperitivo.