Descrizione
Il Montessu di Agripunica è l’espressione morbida, vellutata e potente del territorio del basso Sulcis, nella parte sud-occidentale della Sardegna, dove vige la denominazione Isola dei Nuraghi.
Se si sfogliano i nomi che hanno dato origine a questa “creatura” salgono i brividi. Firme storiche, produttori acclamati ed enologi leggendari, del calibro di Giacomo Tachis, si sono riuniti in un unico progetto.
Infatti L’Agricola Punica nasce dalla collaborazione tra la cantina sarda Santadi e la Tenuta San Guido (padre del Sassicaia) con lo scopo di creare vini sardi robusti e importanti, inaugurando il concetto di “super-sardo”, in analogia con quello di super-tuscan.
Affinamento: 15 mesi in barrique di rovere francese.
Vinificazione: il mosto fermenta a temperatura controllata con periodici rimontaggi. La fermentazione malolattica è svolta completamente.
Colore: rosso rubino intenso, con riflessi tendenti al granato.
Profumo: al naso fruttato, con sfondo speziato, di caffè e liquirizia.
Gusto: in bocca è elegante e strutturato, morbido e pieno, con note saline e vellutate sensazioni di frutta rossa e spezie.
Abbinamento: paste al ragù, secondi carni alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati.