Descrizione
Migiu Isola Dei Nuraghi
In passato non c’era vino se non in anfora. I vini nascevano, si affinavano e venivano trasportati sulle navi nella terracotta. Il progetto Le anfore di Elena Casadei esprime un pensiero visionario e moderno guardando alle origini: l’anfora riesce infatti a consentire lunghissimi affinamenti e vinificazioni estreme ma preservando il sapore più puro del vino.
Affinamento: 100% in anfore di terracotta per 5/6 mesi, e ulteriori 4 mesi in bottiglia
Vinificazione: Le uve diraspate e leggermente pigiate, sono inviate insieme alle proprie bucce, in anfore di terracotta da 800 lt. La fermentazione “in rosso” è condotta senza l’aggiunta di lieviti e si protrae per circa 80 giorni
Colore: Ambrato carico con riflessi dorati
Profumo: Al naso spiccano profumi di mirto, ginepro e pepe bianco, ma anche miele di eucalipto
Gusto: In bocca menta limoncina ed il tè verde donano acidità e freschezza ai sentori della macchia mediterranea. Il tannino è ben presente, degno di un vino bianco non bianco, con ottima struttura ed in equilibrio con sapidità e freschezza
Abbinamento: Baccalà, frittura di acciughe o alici, pasta alla carbonara, formaggi affinati in erbe aromatiche o soupe d’oignon