Descrizione
Liquore Reine.
Questa cuvée Reine des Liqueurs si differenzia dal Giallo tradizionale per il suo grado alcolico, 43° anziché 40°, come avveniva prima del 1973 per il Giallo. L’abbassamento della titolazione era stato imposto da considerazioni fiscali e commerciali dovute a tasse regolamentari; questa evoluzione delle qualità del prodotto ha ovviamente avuto un impatto sulle caratteristiche del liquore. Dal 1860 al 1903, Chartreuse Jaune fu protagonista delle tavole in Europa, arrivando fino alla Corte di Russia, di cui lo zar Nicola II era un fervido fan. E’ per questo motivo che si chiamerà “La Regina dei Liquori”.
Affinamento: Questa cuvée assemblata proviene da diverse botti di Chartreuse gialla a lungo invecchiate e selezionate dai Padri Certosini.
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: Al naso note di moka e cioccolato fondente seguite da sentori che ricordano l’anice e la resina.
Gusto: In bocca è dolce, fresco e un po’ citrico, con una chiusura speziata che ritorna sul caffè e sull’anice.