Descrizione
Barolo Arborina Docg
Elio Altare, padre del celebre Barolo Arborina, è uno dei principali protagonisti della scuola di innovazione vitivinicola Piemontese, che negli anni ’80 portò nelle Langhe una ventata di novità in campo agricolo e produttivo, con influenze fondamentali provenienti dalla Francia e dal Nuovo Mondo in grado di modificare la percezione stessa del Barolo.
Affinamento: barrique francesi (30% nuove) per 24 mesi
Vinificazione: macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4 / 5 giorni
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: Al naso note fruttate e floreali, petali di fiori, etereo e dolce
Gusto: In bocca elegante, femminile, tannini leggeri
Abbinamento: perfetto da bere con carne rossa in umido, risotto o pasta al sugo di carne, carne arrosto e grigliata, risotto ai funghi, selvaggina, formaggi stagionati







