Descrizione
Massolino Barolo Docg Parussi
Per il Barolo DOCG Parussi abbiamo lasciato i confini di Serralunga, scegliendo un vigneto a Castiglione Falletto. Grazie alle caratteristiche del Nebbiolo, vitigno capace di cogliere e tradurre in sensazioni le differenze del microclima e della composizione del terreno, il risultato ci ha stupiti. Strutturato, importante, austero
Affinamento: in grandi botti di rovere di Slavonia fino a 30 mesi. Segue l’affinamento in bottiglia in appositi locali freschi e bui
Vinificazione: fermentazione e macerazione di lunga durata in tini di rovere, a temperature intorno ai 30°C
Colore: rosso granato
Profumo: al naso etereo ed avvolgente con intense e persistenti note di spezie dolci, sandalo, tabacco e cuoio
Gusto: in bocca strutturato e potente, evidenzia, nei primi anni di vita, un’austerità notevole che si lima con il passare del tempo. I tannini molto fitti e robusti lo rendono certamente longevo
Abbinamenti: carni rosse, in particolare selvaggina e cacciagione, e a piatti tartufati. Ottimo anche su primi piatti di pasta all’uovo con sughi di carne e risotti come anche con formaggi
vaccini e caprini di media stagionatura